Cos’è l’economia circolare e perché riciclare (bene) i rifiuti non basta

Quest’anno ho iniziato a collaborare con l’Università Statale di Milano come docente nell’ambito di un corso – finanziato dal PNRR – sull’economia circolare. Insieme ad alcuni docenti della facoltà di Scienze della Terra, sto approfondendo temi nevralgici come l’impatto ambientale della transizione energetica e l‘esigenza di un approccio realistico ai consumi e all’economia circolare.

Cos’è, concretamente, l’economia circolare? Secondo la definizione del Parlamento Europeo, si tratta di un “modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali il più a lungo possibile”.  Modello di consumo ma anche di produzione, quindi: lo sottolineo perché questo aspetto porta alla luce due tipi di problemi.

Il primo è la differenza tra reale e percepito. Se chiedessimo cos’è l’economia circolare a una persona presa a caso, con ogni probabilità ci sentiremmo rispondere che si tratta di un modello di riciclo e di corretto smaltimento dei rifiuti. Raramente si fa riferimento alla produzione e questo è un problema.

Secondo problema: l’economia circolare riguarda anche la produzione, è vero, ma finché il modello produttivo inseguirà la chimera della crescita continua (con ovvie ricadute sull’aumento dell’obsolescenza dei prodotti), non ci potrà mai essere vera e propria economia circolare.

Di questi temi ho parlato oggi su Teletruria, partendo da due esempi concreti che ci fanno capire in modo molto concreto qual è l’impatto ambientale dei nostri consumi.

 

Il disarmo climatico è la risposta all’impatto delle guerre sul clima

cos'è il disarmo climatico
Raramente le manifestazioni del movimento pacifista intersecano l’attivismo di stampo ambientalista. Eppure tra guerre e problemi ambientali esiste un legame di perfetta reciprocità (no, diciamola fuori dai denti: un circolo vizioso).
I cambiamenti climatici incrementano il numero dei conflitti – ed esasperano quelli già esistenti – dando origine a flussi migratori sempre più imponenti. La Convenzione di Ginevra non parla ancora di “rifugiati climatici” ma, di fatto, tant’è: “le persone sfollate nel contesto di disastri e cambianenti climatici” (la definizione attuale è questa) sono state quasi 24 milioni solo nel 2021. E secondo le proiezioni, potrebbero diventare 220 milioni entro il 2050.
D’altro canto, anche le guerre hanno un’impatto sui cambiamenti climatici. Se ragionassimo in termini di “impronta carbonica” come si fa per le industrie (e quella della guerra è un’industria!) scopriremmo, per esempio, che l’esercito degli Stati Uniti (uno dei più grandi al mondo) ha un’impronta carbonica superiore a quella di 140 Paesi. Il discorso, poi, si amplia se consideriamo l’impatto delle guerre sulla distruzione degli ecosistemi (una foresta distrutta non produce più ossigeno e rilascia tonnellate di carbonio) e sulle ricostruzioni postbelliche. Che implicano produzione di CO2.
E allora? Come uscirne? I conflitti fanno parte della storia umana ma quello che possiamo fare è cambiarne la gestione costruendo le premesse perché le risposte alle guerre non siano soluzioni di stampo militare.
E’in questo senso che si è sviluppato il concetto di “Disarmo climatico”. Una risposta lenta e complessa che, per svilupparsi, ha più che mai bisogno della società civile. E anche dei media perché per orientare la società civile verso azioni mirate, serve un’informazione corretta. In sintesi, come ho detto più volte, occorre in parte cambiare e in parte integrare l’attuale narrazione dei cambiamenti climatici.
Ne ho parlato stamattina su Teletruria.

Il mio intervento al Festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari

Martina Fragale al Festival del Giornalismo

A giugno, insieme a Silvio Malvolti, sono stata tra gli ospiti del Festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari: l’appuntamento annuale organizzato in provincia di Gorizia dall’Associazione Leali delle Notizie.

Nel mio intervento (accreditato come corso presso l’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia) ho parlato – come sempre – di giornalismo costruttivo, concentrandomi però su temi come sostenibilità ambientale e crisi climatica. Il legame tra giornalismo costruttivo e tematiche così nodali è stato, di fatto, involontariamente sottolineato dalle linee guida sulla comunicazione dei cambiamenti climatici dellIPCC (l’Organizzazione intergovernativa sul cambiamento climatico), il forum scientifico fondato nel ’98 da due organismi delle Nazioni Unite).

Molto probabilmente, i promotori delle linee guida non conoscono il giornalismo costruttivo: ciò che emerge dal documento è però un’esplicita richiesta di modalità di comunicazione che rispondono in toto a quelle che sono le basi del giornalismo costruttivo. Ne avevo già parlato qualche mese fa sugli schermi di Teletruria.

Da parte dei giornalisti presenti al corso, ho riscontrato un interesse palpabile che spero si traduca in stimoli alla ricerca e alla trasformazione delle modalità di narrazione attuali. Alla fine del mio intervento, sono stata intervistata dall’organizzazione del Festival del giornalismo e ho brevemente riassunto la nostra esperienza editoriale: dalla fondazione di BuoneNotizie.it (vent’anni fa) all’incontro con la ricca e composita galassia del giornalismo costruttivo.

Cos’è l’inquinamento acustico e perché rappresenta un problema concreto

Un po’ come la light pollution, anche l’inquinamento acustico è una forma di inquinamento Cenerentola: poco riconosciuto e passato in terzo e quarto piano nonostante produca (ce lo dicono i dati) sia danni sanitari che danni ambientali. Ma c’è di più: una chiave di lettura secondo me molto più interessante.
Tutte le risposte e le soluzioni messe in campo per rispondere al problema, mirano a regolamentare l’eccesso di rumore ma non tutelano affatto il diritto al silenzio (quello umano, che non è mai assoluto e misura almeno 10 decibel).
Per cui, il paradosso che ci troviamo ad affrontare è questo: asfalto fonoassorbente e pneumatici a basso impatto sonoro andranno ad abbassare la soglia dell’inquinamento acustico stradale – e questo è un bene – ma tutto ciò che è sotto la soglia stabilita dalle norme (65/55 decibel in Italia), anche se è un sottofondo costante che esilia il silenzio dalle nostre vite, non rientra nella definizione di inquinamento acustico e non viene considerato un problema.
Eppure, abbiamo un disperato bisogno anche di questo: non solo di “meno rumore”, ma anche di “più silenzio”. Basti pensare al tema della musica passiva (o parassitaria): quella che volenti o nolenti dobbiamo sorbirci in buona parte dei luoghi pubblici e contro cui, anni fa, iniziò a schierarsi anche un fior di musicista come Nicola Piovani. Già, proprio un musicista, pensate un po’. Perché se c’è una cosa che un musicista sa bene è che per nascere, la musica ha bisogno di silenzio.
Ne ho parlato sugli schermi di Teletruria.

Inquinamento luminoso e difesa del cielo buio: perché è urgente contrastare la light pollution

La settimana scorsa, nell’appuntamento televisivo settimanale di cui sono ospite sugli schermi di Teletruria, ho parlato di un tema che mi sta particolarmente a cuore: inquinamento luminoso e difesa del cielo buio.

Sul problema della light pollution e sull’esigenza di alfabetizzazione intorno al tema del buio, qualche anno fa ho creato un progetto insieme al regista e fotografo Max Franceschini. Sul sito The light side of the night abbiamo provato a dare vita a un progetto di “storytelling del buio” declinato nelle tre sezioni: Imparare a leggere il buio – Storie nel buio – La Notte dei popoli.

Come spiego in questo video, parlare di inquinamento luminoso e di cieli bui è molto più difficile che parlare di altre forme di inquinamento. Viviamo, da sempre, immersi in una cultura della Luce che dal secondo Dopoguerra si è progressivamente trasformata in una cultura dell’illuminazione. Difendere il nostro “buio vitale”, contrastare l’inquinamento luminoso e tutelare un bene clamorosamente in via di estinzione come il cielo buio non è un problema di nicchia condiviso da un eccentrico gruppo di astrofili o da controculture darkettone.

Nel mio intervento su Teletruria spiego cos’è l’inquinamento luminoso, quali sono le conseguenze della light pollution sulla fauna notturna e sull’uomo e provo ad abbozzare una timida panoramica sulle soluzioni possibili parlando di chi sta tentando di fare qualcosa.

Piccola e doverosa postilla: difendere il buio non significa sposare il lato oscuro ma cercare di recuperare quel bilanciamento tra Luce e Oscurità che oggigiorno è venuto a mancare. Come sostiene Tanizaki nel suo Libro d’Ombra – parlandone peraltro in modo meraviglioso – difendere il diritto del Buio a esistere significa anche, implicitamente, tutelare il ruolo della Luce.

Space economy e ambiente: un’opportunità purché lo spazio non si trasformi in un nuovo Far West

economia dello spazio cos'è

Oggi, sugli schermi di Teletruria (dove sono ospite come direttore responsabile di BuoneNotizie.it e come docente dell’Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo) ho parlato di space economy. O meglio: di new space economy.

La corsa allo spazio è iniziata molto tempo fa e già allora, dall’era del lancio dello Sputnik, lo sviluppo delle operazioni spaziali implicava anche la nascita di una nuova economia. Solo oggi però, sulla scia dello sviluppo delle nuove tecnologie e dell’ingresso dei privati, l’economia dello spazio acquisisce un peso che, in prospettiva, potrebbe diventare trainante. Con aspetti potenzialmente positivi per quanto riguarda il cosiddetto segmento downstream della space economy. I dati che ci arrivano dallo spazio vanno infatti a nutrire molti rami: dal monitoraggio dei problemi ambientali (deforestazione, desertificazione) alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per non parlare delle implicazioni sul piano dell’agricoltura di precisione, dei trasporti ecc.

C’è però anche un rovescio della medaglia. Per quanto – sul piano quantitativo – i rifiuti umani nello spazio rappresentino un nonnulla, in termini umani la presenza di un problema rifiuti spaziali (moltissimi intorno alla Luna e alla Terra) porta alla luce qualcosa di cui dobbiamo prendere atto. Se lo spazio si tarsformerà nell’ennesimo Far West in cui trasferiremo le logiche coloniali che hanno generato mostri qui sulla Terra, se lo trasformeremo in una falsa pagina bianca in cui copincollare tutto ciò che non ha funzionato quaggiù, non sarà “un grande passo per l’umanità”: sarà solo l’ennesima débacle.

Borghi italiani, spopolamento e city quitters. Lo smart working aprirà nuove soluzioni?

Su Teletruria, questa settimana ho parlato di un tema che mi sta molto a cuore: i borghi italiani, il problema del loro spopolamento e le soluzioni sul piatto della bilancia. Un tema che – come sempre – ho affrontato con gli strumenti del giornalismo costruttivo.
Diciamocelo: la pandemia ha fatto capire a molti di noi, che le città possono diventare delle gabbie. “Conigliere” le ha definite una persona che ho incontrato tempo fa in montagna e non posso che dargli ragione.
Sulla scia di questa “claustrofobia indotta” ma anche – soprattutto – seguendo le opportunità fornite dal lavoro da remoto, molti hanno lasciato le città per trasferirsi nei borghi. Di city quitters, si parlava già prima ma il fenomeno si è amplificato e ha messo sul piatto della bilancia delle opportunità inedite che alcuni borghi hanno saputo sfruttare.
Se il legame tra lavoro da remoto e le politiche di ripopolamento dei borghi creerà solo un flusso transitorio, in grado di realizzare quella destagionalizzazione dei flussi turistici che si è sempre cercato di innescare, questa sarà certamente una buona notizia ma non rappresenterà la soluzione del problema. Le soluzioni iniziano a nascere sul serio solo quando alcuni city quitters non “passano” dai borghi, ma decidono di fermarsi e di mettere radici. E’su questo – proprio lì, sul confine dell’ibridazione – e non nella dicotomia romantica città/natura – che bisogna puntare perché i borghi italiani non muoiano.

Tra realtà e percezione: quali sono le migliori pratiche per ridurre le emissioni di CO2

Perils of Perception ridurre emissioni CO2
Ridurre le emissioni di CO2: ci proviamo in tanti – sul piano individuale – ma non sempre nel modo giusto. C’è un divario, infatti, tra realtà e percezione: tra pratiche green di cui sovrastimiamo l’importanza e pratiche di cui sottostimiamo l’impatto ma che – messe sul piatto della bilancia – sono più incisive di altre.
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, si dice. In questo senso, tra l’ambientalismo di facciata e l’attenzione all’ambiente vera e propria (personalmente odio gli “ismi”) c’è di mezzo la Conoscenza di ciò che serve di più e ciò che serve di meno. E anche la coscienza del fatto che le pratiche con una reale incidenza non possono prescindere dalla convergenza tra cittadini e politica.
Questa mattina, sugli schermi di Teletruria, ho parlato di “Perils of perception”: un’indagine che IPSOS conduce ogni anno per studiare, appunto, il divario tra realtà e percezione. L’ultimo sondaggio verteva proprio sul tema delle emissioni di CO2 e ha dato risultati molto interessanti.
A latere, visto che si tratta di punti nodali che emergono dall’indagine IPSOS, ho parlato anche della situazione demografica italiana, dell’eccessivo numero di auto pro-capite presenti nel nostro Paese e di cosa si potrebbe fare in merito. Un’analisi in cui il punto di partenza sono sempre gli strumenti di indagine forniti dal giornalismo costruttivo.

 

Le comunità energetiche sono una risposta alla crisi?

comunità energetiche come risposta al caro bollette

Le comunità energetiche non sono nate ieri: a ben vedere, esistono da un bel po’ma – e l’aspetto interessante è proprio questo – negli ultimi mesi hanno cambiato valenza. Abbiamo iniziato, cioè, a percepirle in modo diverso. Non più come un fenomeno di nicchia, non più come la virtuosa (ma circoscritta) iniziativa di isolati gruppuscoli di cittadini, ma che come una potenziale risposta alla crisi energetica e al caro bollette.

Le conseguenze della pandemia e l’impatto della guerra in Ucraina sul prezzo dell’energia hanno creato un’esigenza diffusa. Di “povertà energetica” si parlava di già ma oggi l’aspetto più preoccupante è l’allargamento a macchia d’olio dell’incidenza di situazioni di “vulnerabilità energetica”. E’all’interno di questo quadro che le comunità energetiche possono rappresentare una risposta efficace.

Ne parlo qui, durante la trasmissione di Gloria Peruzzi sugli schermi di Teletruria dove Silvio Malvolti ed io siamo ospiti per BuoneNotizie.it e per l’Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo.

Giornalismo costruttivo e catastrofi naturali: come parlarne in modo utile?

alluvioni catastrofi e giornalismo: come parlarne

Davanti all’alluvione che ha colpito le Marche (e a tanti eventi simili che rientrano nel novero delle catastrofi naturali) viene da chiedersi: è possibile comunicare questo genere di eventi in modo diverso, cioè utile a chi ascolta? Cosa può fare il giornalismo per cambiare chiavi di lettura aiutando i territori a dotarsi delle giuste misure di contenimento in modo tempestivo e – d’altra parte – aiutando le persone, cioè i fruitori delle notizie, a reagire in modo lucido e tempestivo?

Quando parliamo di alluvioni, esondazioni ed eventi “estremi”, in realtà non parliamo di meri fatti di cronaca ma delle conseguenze tangibili dei cambiamenti climatici in atto: lo dimostra l’intensificazione della frequenza e dell’intensità di questo genere di eventi. Il legame con i cambiamenti climatici (anzi: con la “crisi climatica” come ha deciso giustamente di chiamarla The Guardian) deve essere sempre sottolineato. E’doveroso, però, farlo in modo utile. Per esempio, portando anche alla luce gli esempi dei Paesi che stanno mettendo in campo misure di adattamento efficaci (e in parte, scalabili). Paradossalmente, gli esempi fioriscono soprattutto in quelli che definiamo ancora in modo indifferenziato Paesi del Terzo Mondo.

Ne parlo in questo video, sugli schermi di Teletruria, con Gloria Peruzzi e con Andrea Gennai, Direttore del Parco delle Foreste Casentinesi. Chapeau per Gennai, che dice cose davvero interessanti.