INTERVISTE AL TRANCIO, Debussy e l’Esoterismo secondo Alessandro Nardin

Alessandro Nardin è un musicologo di tutto rispetto. Su questo non ci piove. Poi lo ammetto: l’opinione di Quirino Principe in fatto di musica, per me, è oro colato e Quirino Principe – di Nardin – ha detto un gran bene. In particolare a proposito della sua ultima fatica, il libro “Debussy l’esoterista”, che ho letto qualche mese fa e che mi è piaciuto moltissimo.

Perché? Parlare di musica ed Esoterismo non è semplice. Il rischio è duplice (anzi, triplice): da una parte si rischia di scadere nello stile pop dei tipici “cacciatori di misteri” – o nella fiction alla Dan Brown – dall’altra è facile imbrigliare l’indagine nei limiti (ristretti) della ricerca storica di tipo accademico. Nello stile: X si è affiliato alla Massoneria nell’anno YYYY.

Ecco, il pregio del lavoro di Nardin sta proprio nel fatto che è riuscito a uscire da tutti i cliché. Il perché, lo racconto (anzi: lo faccio raccontare a lui) in una delle mie INTERVISTE AL TRANCIO.

INTERVISTE AL TRANCIO, Luisa Cattozzo racconta la Blue Economy

Due giorni fa ero a Rovigo per questioni “fantasmatiche” che probabilmente il futuro chiarirà. Niente sedute spiritiche… per carità. Trattasi di fantasmi artistici che hanno – o meglio: avranno – a che spartire con il Teatro Sociale. Non dico altro perché sono scaramantica.

Comunque sia, ho approfittato della trasferta per dare appuntamento a Luisa Cattozzo, ricercatrice all’Università di Venezia per il curriculum “Nuove tecnologie per  l’informazione, il territorio, la città e l’ambiente”. Ho conosciuto Luisa qualche mese fa, quando – dopo aver scovato una mia intervista in rete – mi ha chiesto di metterla in contatto con Robert Peroni, che voleva invitare a parlare di Inuit e Groenlandia al TEDx Rovigo.

Poco dopo ci siamo beccate a Milano dove, nel corso di una serata etilica, il racconto delle mie scorribande groenlandesi ha subito ceduto il passo a un tema che mi ha appassionato parecchio: la Blue Economy, che Luisa studia e conosce molto bene.

Ecco perché, appena arrivata a Rovigo, non ci ci ho pensato su due volte. Ho chiamato Luisa e le ho chiesto di vederci per un’ “Intervista al trancio”. Lei mi ha risposto col solito entusiasmo. E mi ha dato appuntamento all’ “Osteria i Trani”, dove – tra una pasta e fagioli e un piatto di patate sofegà – abbiamo parlato di zebre, fondi di caffè che generano funghi e alberi da frutta spuntati da…

 

I miei libri

Sì, non ne parlo mai ma oltre che giornalista e ghostwriter sono anche autrice di alcuni libri. Alla luce del sole, insomma: non come ghost.

Il legame con la città e il legame con la musica: la maggior parte di ciò che ho scritto in qualità di autrice ruota intorno a questi due cardini. La città (che nella maggior parte dei casi è Milano) è la metropoli: multietnica, pasticciata, costituzionalmente work in progress.

La musica, invece, rappresenta il filo rosso che mi permette di amplificare la narrazione e di moltiplicarne le prospettive, grazie all’interazione con altri artisti. Sulla base di queste due costanti ho scritto un romanzo – Chez Alì – una raccolta di racconti – Un 2×12 – e mi sono intrufolata come coautrice e curatrice in diverse antologie di racconti e in una guida alla Milano underground. Per il compositore siciliano Joe Schittino ho scritto il libretto d’opera Hercule le funambule e ho collaborato con Giordano Dall’Armellina scrivendo i testi delle canzoni che sono uscite con i racconti di Un 2X12.

Sono inoltre autrice di diversi racconti usciti in antologie differenti e sono coautrice del primo libro sul giornalismo costruttivo uscito in Italia.

I miei libri…

Chez Alì (0111 Editore, 2013), Hercule le funambule ou le fantome du portemanteau (comédie psychique en deux actes, musica di Joe Schittino, 2013), La notte del terremoto (0111 Editore, 2013), Racconti mondiali (Autodafé Editore, 2014), Re/Search Milano-Mappa di una città a pezzi (Agenzia X, 2015),  Buone Notizie. Il 2015 che i media non vi hanno mai raccontato (Edizioni Buone Notizie, 2015), Biblioteca Vivente: narrazioni fuori e dentro il carcere (Altraeconomia, 2016), Un 2X12 (La Vita Felice Editore, 2017), Giornalismo costruttivo: cos’è, come funziona e perché è necessario (Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo, 2019)

INTERVISTE AL TRANCIO, Roberto Bonzio parla di cultura hippie e New Economy

Roberto Bonzio, l’ho conosciuto anni fa ma non smette mai di sorprendermi. Giornalista dell’agenzia internazionale Reuters, nel 2011 lascia il posto fisso per coltivare un nuovo progetto, che lo porta a “raccogliere storie”in Silicon Valley. Proprio lì, a Palo Alto, molti Italiani hanno spostato le tende per mettere radici (ma soprattutto per crescere) in quella che è la culla mondiale dell’innovazione. Da questo viaggio nasce “Italiani di Frontiera” e Roberto inizia a traghettare anime oltreoceano, alla scoperta di storie di talento e di innovazione.

Dopodiché… bè, dopodiché il viaggio continua. Il mese scorso, a Vicenza, Roberto ha messo in scena uno spettacolo che parla delle connessioni tra la controcultura californiana e le origini della New Economy. A quanto mi racconta nel corso di una telefonata, se oggi la nostra vita e il nostro modo di guardare al mondo sono stati rivoluzionati dalle nuove tecnologie, “dobbiamo tutto agli hippie”.

L’idea mi ha incuriosita, quindi ho deciso di approfondire il discorso. E ho invitato Roberto a fare quattro chiacchiere da “Architorta Caffè Bistrot”: uno dei miei quartier generali quotidiani.

 

Bufale e tic cognitivi. Siamo tutti un po’ complottisti

Ecco qui… per la seconda e non ultima volta sono stata invitata a parlare di fake news e giornalismo insieme a Giorgio Testanera. E’ stato interessante esportare il format della nostra prima conferenza ripensandone alcuni particolari e arricchendolo ulteriormente. Il titolo è sempre lo stesso dell’anno scorso: “Vita da bufala. Dialogo tra uno scettico e una giornalista su come sopravvivere alle scie chimiche”, il luogo (Appiano Gentile, un anno fa) questa volta si è spostato di qualche chilometro, a Rovello Porro. Ciò che è cambiato e che ha contribuito a dare a questo appuntamento un taglio nuovo, è stato il pubblico.

Nuove domande, nuovi approcci: quello che ci ha accolti, è stato un pubblico attivo e reattivo che ci ha consentito di “aggiustare il tiro” in modo inedito. Io ho parlato ancora di tic cognitivi e di approccio multicausale al fenomeno delle fake news, Giorgio Testanera ha declinato il discorso in ambito scientifico, parlando del complesso rapporto fra Scienza e Verità. E il pubblico ci ha spinti in direzione di una chiave di lettura interessante, scettica e costruttiva al tempo stesso. Per chi si è perso la conferenza, ecco un breve estratto.

Ecco perché le bufale non muoiono. E come si può cercare di fare debunking in modo costruttivo.

Bufale, fake news… le si chiami come si vuole: il problema della veridicità o meno di una notizia, è qualcosa in cui siamo immersi fino al collo dalla notte dei tempi. Con l’avvento della rete, la natura del problema non è cambiata di una virgola. Gli antichi rumors non hanno fatto altro che ampliare il proprio raggio d’azione, cristallizzandosi in contenuti scritti e venendo – se mai – un po’ più alla luce del sole rispetto a prima.

Come ogni macrofenomeno che si rispetti, quello delle fake news è un mondo complesso e multifattoriale in ogni suo aspetto. Sia per quanto riguarda le origini delle bufale (perché nascono?) sia per altri motivi. Per esempio: perché, come sostengono in molti – dati alla mano – fare debunking non serve? Detta in altri termini: perché le bufale non muoiono?

Le ragioni della rete

Quando nasce una notizia in rete – vera o falsa che sia – si può star certi di una cosa: la notizia non morirà. Almeno nella maggior parte dei casi. Tanto per cominciare, una fake news  – una volta nata – raramente viene smentita. Sia (ovviamente) quando viene partorita dalla mente di un complottista, sia quando è stata diffusa in modo del tutto involontario. Da qualcuno, cioè, che si è semplicemente dimenticato di verificare le sue fonti. Anche in caso contrario, tuttavia, le bufale possono continuare a galoppare per anni attraverso le verdi praterie della rete… complice il fenomeno delle condivisioni sui social. E’ paradossale, ma anche condividere il link a una notizia falsa con l’obiettivo di dichiararla tale, non farà altro che dar mano forte alla bufala, contribuendo a diffonderla ulteriormente. In questo senso il mondo della rete ha la stessa liquidità dei vecchi rumors: le voci di corridoio dotate della capacità di diffondersi a macchia d’olio attraverso la logica del telefono senza fili.

Le ragioni della mente

In “Bugie, bugie virali e giornalismo”, Craig Silverman – direttore di Buzzfeed Canada – scandaglia il mondo delle fake news in modo approfondito, mettendo anche in luce quell’articolata serie di meccanismi psicologici (i tic cognitivi) che spesso contribuiscono a rendere del tutto inefficace l’opera dei debunkerEcco qualche esempio.

Bias di conferma: quando cerchiamo informazioni su una determinata tematica, automaticamente tendiamo a privilegiare i dati che confermano le nostre opinioni, tralasciando quelli che le smentiscono.

Effetto ritorno di fiamma: quando le nostre convinzioni vengono messe in discussione, tendiamo a riaffermarle con maggior forza.

Ragionamento regolato: oltre a lasciarci facilmente persuadere dalle
informazioni che si adattano alle nostre convinzioni, tendiamo anche a giudicare duramente (o addirittura a respingere)  prove e dettagli in contrasto con il nostro punto di vista. La nostra capacità di ragionare, quindi, è influenzata (regolata) dalle nostre convinzioni preesistenti.

Assimilazione partigiana: quando intercettiamo una nuova informazione, tendiamo ad assimilarla in modo che si adatti alle nostre vecchie convinzioni

Polarizzazione di gruppo: quando condividiamo le nostre opinioni con persone che la pensano come noi, tendiamo automaticamente a radicalizzare le nostre posizioni e a sostenerle in modo più marcato.

La smentita trasparente: a differenza di un computer, la nostra mente non ha il tasto reset. Ciò significa che tendiamo a ragionare in modo cumulativo, sommando le nuove convinzioni a quelle vecchie (senza, cioè, cancellarle). E’ questo, in buona parte, che rende spesso le smentite inefficaci e che depotenzia anche una seria attività di debunking.

Spiegando le diverse voci, ho usato volutamente la prima persona plurale per sottolineare un punto che mi sembra di fondamentale importanza: i tic cognitivi non sono esclusivo appannaggio dei complottisti, ma coinvolgono ognuno di noi. Nessuno è immune.

Impostare il problema in questo modo aiuta a uscire dalla contrapposizione frontale tra Noi (quelli sani) e gli Altri (gli odiati complottisti). Come recita un vecchio adagio, “da vicino nessuno è normale” e la normalità – forse – non esiste affatto. Credo che questo possa essere un buon punto di partenza per approcciare il problema delle fake news in modo diverso. Fare debunking, forse serve… a patto di cambiare prospettiva e raddrizzare il tiro del proprio intervento.

 

Bufale: se le conosci non le eviti. Ma impari a sopravvivere

Un anno fa, mese più mese meno, andavo ad Appiano Gentile a parlare di bufale e informazione con Giorgio Testanera. Per l’evento, avevamo coniato un titolo ironico: “Vita da bufala: viaggio nell’impossibile. Dialogo tra uno scettico e una giornalista su come sopravvivere alle scie chimiche”. Al di là del titolo, tuttavia, l’obiettivo della serata era serissimo: accendere la sacra fiamma del dubbio nei lettori e fornire inoltre degli strumenti spendibili perché ognuno potesse fare un po’ di sano debunking per conto proprio.

Qualche giorno fa, mi è arrivata da Rovello Porro la richiesta di riproporre la conferenza il 28 ottobre presso l’Associazione Artistico Culturale HELIANTO… motivo per cui, mi ritrovo a spulciare di nuovo gli appunti dell’anno scorso. Ripercorrendo i tratti distintivi di un fenomeno mediatico – la bufala, appunto – all’ordine del giorno e sempre attuale.

Duole infatti deludere i nostalgici dell’Epoca d’Oro del giornalismo, ma da che mondo è mondo la bufala è sempre esistita. L’unico tratto distintivo rispetto al passato, è che sono cambiate due cose: da una parte la rivoluzione di internet ha moltiplicato i canali di diffusione delle notizie, facendo da amplificatore tanto alle true quanto alle fake news. Dall’altra, la stessa rete offre ai suoi fruitori strumenti utili per fare debunking, cioè per distinguere (almeno a livello base) ciò che è falso da ciò che potrebbe non esserlo.

Detto ciò, quanto serve – realmente – fare debunking? Secondo voci autorevoli, tra cui Walter Quattrociocchi (coordinatore del Css Lab alla IMT Scuola di Alti Studi di Lucca), il debunking servirebbe a poco o a nulla. Le bufale, in parole povere, nascono, crescono ma non muoiono: complici i complottisti (che contro ogni evidenza vogliono continuare a credere nei loro fantasmi interiori) e complice – aggiungo io – anche il fatto che una fake news smentita, continua comunque a propagarsi a macchia d’olio  per tutta una serie di meccanismi interni ed esterni alla rete. Un fenomeno complesso in grado di far cadere le braccia anche al più agguerrito debunker. Io l’ho chiamato zombizzazione della notizia: nel senso che le fake news, alla faccia del debunking, vivono e vegetano anche oltre la morte. Come gli zombie, appunto.

Alla luce di tutto questo, che senso ha fare debunking? E che senso ha fare una conferenza sulle bufale? Ecco, la sfida sta proprio qui. Utilizzare il giornalismo costruttivo come chiave di lettura per reimpostare il tema e proporlo in una prospettiva diversa. Partire dal problema per cambiare la domanda e cercare una soluzione.

Il punto, oggi, non è fare debunking tout court, ma trovare una via per farlo in modo efficace… il che significa analizzare il problema partendo dalle fondamenta. La sfida, cioè, implica risalire alle radici del “fenomeno bufala” per rileggere le fake news come un mondo complesso in cui interagiscono diversi fattori. La psicologia del complottista – certo- ma non solo questo: anche l’influsso di un modello di business – quello basato sul click baiting – che purtroppo influenza ancora profondamente il giornalismo. E, last but not list, anche alcuni meccanismi di base, scandagliati dalla psicologia cognitiva, da cui nessuno di noi è esente (bias di conferma e simili).

Ecco, credo che in fondo l’approccio migliore al problema sia proprio questo: riconoscere che la bufala rappresenta un fenomeno complesso e multifattoriale da cui nessuno di noi è del tutto esente.

Martina Fragale

 

 

“Un 2×12”: un libro che non è solo un libro. E l’editore che ha avuto il coraggio di pubblicarlo

Tutto è cominciato così: con me e Giordano Dall’Armellina che ce la cantiamo e ce la suoniamo. Proprio un bel quadretto. Poi, ecco che nasce l’idea folle: il progetto di una narrazione su due versanti. Musica e parole. E’ così che è nato il progetto di un libro di racconti e di un cd, una forma narrativa ibrida in cui la canzone completa a mo’ di quadretto qualcosa che il racconto non dice (o che è rimasto in filigrana).

Tutto il resto è venuto da sé. In primis, il filo conduttore del libro: un viaggio sui binari del tram 2 di Milano. Luoghi e volti, una realtà liquida in cui personaggi fragili scorrono senza soluzione di continuità sullo sfondo di un paesaggio che è costituzionalmente work in progress. Per me che ho scritto i racconti e i testi delle canzoni, il lavoro è stato una folgorazione sulla via di Damasco… e credo che Giordano abbia vissuto qualcosa di simile. Lo conoscevo come musicista folk e l’ho visto comporre pezzi nuovi, secondo non uno ma “degli” stili che non gli ho mai sentito sperimentare. D’altra parte, è così che funziona. Il bello della sinergia artistica è proprio questo: vedere la musica che ridisegna il profilo dei personaggi, facendoli diventare qualcosa di diverso da ciò che avevi pensato… e viceversa.

Detto ciò, tutto questo non sarebbe stato possibile se un editore coraggioso non avesse creduto nel progetto e non si fosse accollato i costi di tutto ciò che comportava: non solo del libro e del CD, ma anche di tre mesi tondi tondi di sala di registrazione. Il mio grazie, quindi va a lui: Gerardo Mastrullo di “La Vita Felice”. E ai favolosi musicisti che hanno partecipato alla creazione del CD: Maurizio Dehò, Giampiero Nitti, Garbiele Coltri, Tiziano Menduto, Angelo Maffezzoli, Silvia Bozzeda, Danilo Bajocchi, Adriano Sangineto, Sandro Bramati e l’ “immenso” Claudio Fasoli.

Pillole di storytelling per chi è troppo snob per guardare Game of Thrones (o per dire che gli è piaciuto)

Game of Thrones ha molto da insegnare, quanto a storytelling

Nell’ultimo mese, mi son fatta frequenti capatine sulle bacheche di parecchi amici scrittori. Gente che in buona parte stimo e che – proprio per questo motivo – mi ha colpito per l’atteggiamento tenuto rispetto alla serie che si è conclusa ieri sera. Parlo di Game of Thrones, ovviamente.

In linea di massima, la reazione si può dividere in tre grandi categorie: quella di chi dichiara (con orgoglio) di non aver visto la serie, quella di chi chi ammette (coi denti davanti)  di averla vista in parte e di trovarla pessima e quella di chi tace. La cosa che trovo strana – visto che apparentemente non stiamo parlando di una setta, ma di intellettuali presumibilmente liberi – è la povertà di voci fuori dal coro. Autori, cioè, che dichiarino che a loro, GoT, è piaciuto. Ovviamente parlo di un campione di persone piuttosto ristretto e circoscritto agli autori con cui sono in contatto sui social… di fatto, però, la domanda mi sorge spontanea: a che pro, tanto aristocratico snobismo?

Personalmente, mi è piaciuta tanto la serie quanto il suo discusso (ma poteva essere altrimenti?) finale. Al di là di questo, però, vorrei spostare l’attenzione su un altro campo: quello della percezione. E anche quello dell’utilità di GoT in termini di storytelling, per chi – di lavoro – costruisce storie.

La vitalità delle serie televisive vista da un altro punto di vista

La gente legge di meno, è un dato di fatto, ma il successo di alcune serie televisive – GoT in primis – potrebbe secondo me aiutarci a guardare al problema in un’altra prospettiva. Leggiamo di meno ma, di contro, non abbiamo smesso di aver bisogno di storie. C’è gente che si tappa in casa per fagocitare serie televisive, gente che cade nella dipendenza, altri che sviluppano un vero e proprio fanatismo.

Si può storcere il naso e parlare di fenomeni pop e di massa, ma questo non cambia il nocciolo della questione: oggi, come e forse più di ieri, continuiamo ad avere bisogno di storie e il fatto che il libro (come supporto di queste storie) stia in parte perdendo terreno è un problema, sì, ma non un’apocalisse. I libri non sono sempre esistiti, le storie sì. E a guardarle con occhi nuovi, sembrano avere una resilienza e una vitalità fuori dal comune.

Considerando le cose in quest’ottica, secondo me, il vero problema – il vero nemico – non è il fatto che la gente legga di meno ma qualcosa di molto più grave. Parlo del dilagare dell’analfabetismo funzionale e di quel deficit di attenzione che miete vittime tra i più giovani (ma anche tra di noi). il problema non è chi non legge, ma  l’atteggiamento abulico e i neuroni in pappa di chi non riesce più a seguire il filo di una storia. Quindi, viva le serie televisive se – almeno per ora – aiutano a controbilanciare quella che, sì!, sarebbe un’apocalisse!

 

Qual è la forza di Game of Thrones come storia? E cosa può lasciare di utile, a chi scrive?

Proprio perché ci troviamo davanti a una storia che funziona e che smonta parecchi cliché dati per assodati nello storytelling tradizionale, la risposta non è univoca. Per quanto mi riguarda, sottolineerei il “cambio di domanda” che riguarda l’Eroe. Cosa sia il Viaggio dell’Eroe, lo sa chiunque si sia masticato un po’di morfologia della fiaba. Ci sono serie televisive, che hanno gonfiato e moltiplicato le domande sul tema. “Fortitude”, per esempio – prima di mandare tutto in vacca nelle due stagioni successive – ha amplificato l’interrogativo “Chi è l’Eroe?” sullo sfondo di un contesto che avrebbe fatto vedere i sorci verdi anche all’Agatha Christie di “Dieci piccoli indiani”.

Game of Thrones fa qualcosa di diverso: moltiplica le domande o meglio, le frammenta e le accorpa intorno a quello che secondo me è il grande nucleo centrale. Non “chi è l’Eroe?” ma: “cos’è che rende tale un Eroe?” A modo suo, penso che ogni personaggio sia una risposta a questa domanda, che non presuppone (e alla fine non dà) una risposta univoca. Per il semplice fatto che una risposta esterna, non c’è. L’Altrove, è quell’azzurro apparente – che ci protegge da una Notte assoluta – di cui parla Paul Bowles in “Un tè nel deserto”. Gli Dei si manifestano in un alfabeto che i maghi non sanno decifrare e in nome del quale compiono ecatombi senza senso (vedi Melisandre).

In questa assoluta mancanza di un referente esterno (o meglio: di una trascendenza intellegibile) le “anime belle” – tipo Ned Stark – in fondo non servono a nessuno. Brienne di Tarth – epigono del cavaliere senza macchia e senza paura – è un Don Chisciotte triste, che si aggrappa a un giuramento e all’idea di una missione come se si trattasse di un suo personale esorcismo contro il Buio. Lo stesso stato di indecisione cronica a cui è crocifisso Jon Snow, allude a questa difficoltà normativa di trovare un principio etico universale a cui aggrapparsi.

Il discrimine tra i personaggi sta proprio qui: qualcuno di loro è nato con dentro un daimon da seguire, altri cercano ancora questa voce all’esterno. E non la trovano. Arya sa già chi è (e chi non è: cioè una lady) già dalla prima serie e una volta dismesso il vessillo della vendetta (la “sua” personale missione cavalleresca, quasi un doppio specularmente opposto a quello di Brienne) seguirà il suo daimon in composta solitudine. Danerys ha pure lei il suo daimon… solo che, nella sua parabola napoleonica, gli mette in mano un megafono e una missione ecumenica che trascineranno lei (e mezzo mondo) in un gigantesco tritacarne. Ecco, io credo che sia questa la chiave dell’originalità (e della bellezza) di Game of Thrones in termini di storytelling: la frammentazione dell’Eroe – inteso come monolite – in una nebulosa di schegge  apparentemente impazzite ma che seguono ognuna, la sua precisa traiettoria. E’ questo che genera i colpi di scena davvero imprevedibili, che sbaraglia le carte in tavola alla Sequenza di Propp e che dà l’impressione – a chi segue la storia – di essere davanti a qualcosa di completamente nuovo.

Game of Thrones ha cambiato il nostro sguardo sulle storie. Fenomeno pop? Forse, ma girare la testa dall’altra parte non ci rende più aristocratici: ci rende solo più miopi.

 

Game of Thrones e la paranoia dello spoiler. Ne abbiamo sempre sofferto?

Game of Thrones e la paranoia dello spoiler. Ne abbiamo sempre sofferto?

Un paio di mesi fa ho tenuto un corso di storytelling e sceneggiatura che, in fase di preparazione, mi ha indirettamente fornito una lente di ingrandimento su come è cambiato il nostro modo di costruire storie e di raccontarle. E’ proprio mentre ero lì “con le mani in pasta” nella fase di ricerca che un amico mi ha suggerito di guardare “Game of Thrones”.

Non amo il fantasy e le ambientazioni medioevali mi stufano a priori, ma l’amico in questione mi ha fornito l’esca perfetta dicendomi che “Le cronache del ghiaccio e del fuoco” scardinano diversi cliché dello storytrelling tradizionale (vedi schema di Propp ecc). Insomma, ho affrontato la fatica e mi sono macinata sette serie per rimettermi in pari. Risultati: ho immagazzinato materiale di riflessione da qui ai prossimi vent’anni. Effetti collaterali: ho sviluppato una dipendenza da GoT quasi invalidante (però ne sto uscendo).

Ma torniamo a bomba. Stamattina ho letto un articolo sull’ultimo episodio di GoT – che devo ancora vedere – e dopo poche righe mi sono resa conto (santiddio!) che si trattava di uno spoiler. Ho chiuso l’articolo. Ho smadonnato. Poi mi sono fermata a riflettere sul concetto di spoiler e mi  è sorta spontanea una domanda. Del tipo: è sempre esistita la paranoia dello spoiler? Come sono cambiati – in questo senso – i fruitori di storie?

Di materia prima sul tema, ce n’è a iosa a partire dalla letteratura più antica. Vogliamo parlare del dettagliato spoiler che Omero – o chi per esso – ci propina nel proemio dell’Odissea? Del prologo – altamente spoilerante – del “Romeo e Giulietta” di Shakespeare? Dell’incipit di “Le ultime lettere di Jacopo Ortis”? Di alcuni film che iniziano a partire dal finale, come “Lettera da una sconosciuta” di Ophuls? La letteratura – e la cinematografia – sono piene zeppe di esempi di questo tipo. Se pensiamo poi a forme come la fiaba e la leggenda (cioè a storie fatte per essere ri-raccontate da chi non ne conosceva solo il finale, ma anche la trama) le cose sono ancora più evidenti. Chiudo l’elenco con l‘esempio di George Lucas, il quale nel ’76 (ripeto: settatasei!) raccontò per filo e per segno al New York Times la trama di Stars Wars dal principio alla fine.

Ma rifacciamo un passo indietro. C’era – in effetti – un tipo di storytelling, nel passato, in cui non erano previsti spoiler (al di là di gialli e noir, ovviamente). Lo dico con cautela e a caldo, perché non ho fatto ricerche approfondite in merito: parlo del romanzo d’appendice, una tipologia di racconto in cui l’uso di tecniche di suspense era fondamentale per indurre il pubblico a proseguire nella lettura (comprando il numero successivo del giornale). Ed è qui che mi sorge un dubbio: non è che alla fin fine il problema sta tutto qui? Forse abbiamo iniziato a fruire delle storie così come si legge un giallo, un noir, o come si leggeva un romanzo d’appendice: con l’attenzione magnetizzata dal “cosa succederà ora?” piuttosto che da altri elementi cardine dello storytelling universale.

Parlo dell’aspetto identificativo, per esempio: quello che – anche sul piano pedagogico – ha segnato il successo secolare (no, millenario) della fiaba. Quando un bambino prosciuga il cantastorie di turno chiedendogli di raccontargli per l’ennesima volta la storia Pollicino, non lo fa perché si è dimenticato la trama o il finale. Lo fa per precipitare in una sorta di mantra autoipnotico in cui sarà lui a diventare Pollicino e in cui lui sconfiggerà l’orco e tornerà a casa da vincitore.

Ci sono poi altre storie che sembrano fatte per essere ri-lette, ri-ascoltate e ri-viste piuttosto che per esaurirsi a una prima fruizione. Parlo – per esempio – di quelli che Calvino chiamava “i classici“: le storie che, a ogni lettura, sfogliano livelli ulteriori di significato. Ho ri-letto “Il Maestro e Margherita” di Bulgakov nove volte. Ho rivisto “Jules et Jim” di Truffaut non so quante volte tanto che certi dialoghi, li so a memoria. Le storie – o meglio: certe storie – hanno senso al di là del finale o degli eventi cardine che ne scandiscono la trama. Anche GoT, che soprattutto nelle prime stagioni aveva dalla sua dei dialoghi bellissimi.

La paranoia dello spoiler appiattisce i livelli di lettura di una storia e ci impedisce di coglierne la tridimensionalità. Un po’ come per i viaggi.. Se non capite cosa voglio dire, leggetevi “Itaca”… che certe cose, Kavafis le aveva capite da mo’.